Prenotazione aliscafi e traghetti online, offerte, tariffe e orari traghetti, aliscafi e navi per Golfo di Napoli, la Sardegna, la Grecia, la Sicilia, l'Isola d'Elba, la Croazia, la Corsica, Ischia e le Eolie.
"Il mare dove finisce il dolore è il mare di Posillipo, il glauco mare che prende tutte le tinte, che si adorna di tutte le bellezze. Quanto può ideare cervello umano per figurarsi il paradiso, esso lo realizza. E`l'armonia del cielo, delle stelle, della luce, dei colori, l'armonia del firmamento con la natura: mare e terra. Si sfogliano i fiori sulla sponda, canta l'acqua penetrando nelle grotte, l'orizzonte è tutto un sorriso" così Matilde Serao descrive nelle sue "Leggende Napoletane"il panorama che si schiude dalla terrazza cittadina di Napoli, Posillipo appunto.
Da qui si apre il sipario e si accende di luci la policromatica scenografia di un Golfo unico al Mondo.
A fare compagnia ai sensi, che si perdono tra il mare e la città, un Pino solitario, simbolo della città nell'iconografia classica; dai dipinti alle cartoline. A dirla tutta oggi il vecchio Pino non c'è più, sostituito, perché ammalato, da un giovane albero, metafora della rinascita della metropoli partenopea.
L'ampio seno di mare è delimitato a nord da Capo Miseno e a sud da punta Campanella, l'estremità della Penisola Sorrentina. Capo Miseno è fronteggiato dall'isola di Procida e dall'isola di Ischia, mentre da punta Campanella sembra di poter allungare il passo e toccare le sponde di Capri.
E' possibile svegliarsi a Ischia e andare a pranzare tra le mura del caratteristico porticciolo di Procida, e concludere la serata nella piazzetta di Capri.
Si naviga in un mare limpido, sorvegliati dal Vesuvio, che domina la parte centrale del golfo, lo spazio perde le sue coordinate infinite e si popola di sirene inaffondabili, le belle isole dal canto distinto.
Molo Beverello è il porto più grande di Napoli; traghetti ed aliscafi consentono ad automezzi e passeggeri di imbarcarsi per Ischia, Procida e Capri. Il porto di Mergellina è il secondo porto della città, ma vi partono esclusivamente aliscafi, sui quali è possibile imbarcare solo passeggeri.
Poco a Nord di Napoli, abbastanza ben collegato da statale e tangeziale, si trova il porto di Pozzuoli, ad uso esclusivo di traghetti per Ischia, Procida e Casamicciola. La sua posizione geografica (più vicino a Ischia) rende il trasporto per le isole più vantaggioso, sia per i costi che per la durata, per coloro che si spostano con un automezzo.